Kastano

CrB Arianna’s Crown, pezzo unico, tecnica mista e foglia d’oro su faesite, 20×20 cm, 2022

VENDUTO

L’opera CrB Arianna’s Crown, fa parte di una ricerca molto estesa che l’autore sta conducendo attorno al tema del labirinto. Le costellazioni legate al mito cretese sono tantissime e questo ciclo di lavori ne indaga la storia riproponendo gli schemi tolemaici con i quali le stelle venivano classificate e individuate.

Bio

Giuseppe Castano è nato a Messina nel 1979 e usa lo pseudonimo “KASTANO” per firmare le sue creazioni. Dopo il diploma di maturità tecnica, trascorre diversi anni nei Paesi Bassi tra Eindhoven e s-Hertogenbosch e subisce il fascino del mondo fiammingo e delle contorsioni stilistiche di Bosch e Bruegel. Nel 2001 a Milano durante il periodo di obiezione di coscienza militare partecipa a diversi laboratori teatrali approfondendo i temi cari al teatro povero di Jerzy Grotowski e prende la decisione di intraprendere gli studi artistici iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Fonda in quegli anni con un gruppo informale di giovani artisti messinesi l’associazione SLOA (Spazio Libero Officina Artistica) e nel 2003 viene selezionato per partecipare a FRONTIERART, Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo ricevendo una segnalazione dalla critica presieduta dall’artista Hidetoshi Nagasawa per l’opera “pacato spreco, resterà solo sale”. Nel 2006 discute la tesi “Prima Memetica Teatrale” sugli studi dell’etologo Richard Dawkins e si diploma con lode nella Scuola di Scenografia. La sua ricerca si dipana tra luce e materia, tra pittura, installazioni e fotografia. Le sue opere più recenti sono incentrate sulla forza evocativa delle incisioni rupestri in cui rivivono mondi immaginari, conflitti, amori e moderne oppressioni riproposte su mezzi fisici come tele e sculture e immateriali come nft e video arte. Le sue creazioni fanno parte di collezioni private in tutta Europa e oggi divide il suo tempo tra la professione di grafico pubblicitario e quella di pittore a Modica in Sicilia.